La torre più alta del mondo La Pyramidenkogel sul Worthersee in Carinzia vince la gara su chi ce l’ha più lungo. Il monumento, intendo. Con i suoi 100 metri di altezza, la Pyramidenkogel è...
La torre più alta del mondo La Pyramidenkogel sul Worthersee in Carinzia vince la gara su chi ce l’ha più lungo. Il monumento, intendo. Con i suoi 100 metri di altezza, la Pyramidenkogel è...
L’Isola di Dino L’isola di Dino Sette piccoli scogli separano l’Isola di Dino dal continente. Sembra quasi una propaggine di Praia a Mare, quando compare, luccicante in un blu che...
Nel nome il destino. L’Aquila, città a sillabe palindrome: LA-QUI-LA L’Aquila, città indecisa: Là. Qui. Là. L’Aquila, città rotta, troppo precipitosamente definita la Pompei del...
Casalbeltrame. Un piccolo centro immerso tra le risaie, a metà strada tra le città di Novara e Vercelli. Un paesaggio caratterizzato da quei campi dove è stato fatto il primo raccolto italiano di...
Calcata è il borgo degli artisti. C’è un contrasto tangibile e fascinoso fra la vitalità e l’effervescenza degli abitanti e la caducità che trasmette il tufo, di cui Calcata è interamente...
Missili a Folgaria I missili della Base Tuono puntano da cinquanta anni contro Mosca. L’altopiano di Folgaria non li nasconde e non li ostenta. Sono lì, poco dopo Capo Coe, discosti dai campi...
Lo strano caso di Rosignano Solvay Rosignano Solvay è una spiaggia caraibica suo malgrado. Per una volta, l’industrializzazione, responsabile altrove di acque torbide e di miasmi mortiferi, è a...
La vera libertà si respira a piazza della Libertà Piazza della Libertà a Pesaro non potrebbe avere nome più adatto. Non trasmette sensazione più viscerale della libertà. C’è posto per tutti...
Siamo abituati a pensare a Milano come alla capitale del lavoro italiano, come alla meta preferita degli stranieri (e non solo) che vogliono fare shopping tra le griffes più importanti al mondo, come...
Benvenuti a Tavullia, terra di piloti e di motori. Dopo tanto ammirare i fasti del passato e le meraviglie della natura, è strano stupirsi per qualcosa di recente, anzi recentissimo. C’è una...