L’isola di Favignana, la più grande delle Egadi, rimane un pezzo di eternità.
A 7 km dalla costa orientale della Sicilia troviamo la bella Favignana. E’ curioso di come il suo nome derivi da un vento caldo il “Favonio” e la prima volta che misi piede sull’isola il vento freddo mi ha impedito di visitarla come avrei voluto.
Il paesaggio
Sembra quasi di essere in Grecia, con quelle casette bianche e le finestre blu, ed è magnifica così, perchè rispetto alla Grecia si respira di più, le stradine non sono così strette e la vita scorre un po’ più lenta. In 19 km di isola di stende davvero questo paesaggi eterno. In alto un castello, quello di Santa Caterina, che domina l’isola e tiene a bada il vento (questa è una bugia, ma mi piace pensarlo).
Le spiagge
Cala Rossa
Pare che questa sia (e posso confermarlo) la spiaggia più bella di Favignana. Ci si trova davanti ad un panorama roccioso e ad un mare di un blu intenso che lascia quasi senza fiato. Purtroppo non è molto agevole arrivarci perchè bisogna scendere per un strada non proprio comodissima. Passeggini quindi altamente sconsigliati.
Cala Azzurra
Il giorno del vento in cui sono arrivata Cala Azzurra mi è stata consigliata perchè il mare lì è quasi sempre calmo, purtroppo quel giorno nemmeno quello era davvero calmo, ma sicuramente meno arrabbiato. E’ perfetta anche per famiglie con bambini, perchè è raggiungibile da centro abitato e il suo fondale è basso.
Praia di Favignana
A nord dell’Isola troviamo questa comoda spiaggia sabbiosa, anche questa facilmente raggiungibile dal centro. Molto comoda anche per i molti servizi che ci sono.
Lido Burrone
Si trova a sud, ed è molto frequentata da famiglie, è bella e diciamo che è l’unico vero Lido, ma se volete fare una fuga romantica ve la sconsiglio.
Cala Faraglioni
Questa spiaggia è molto bella, ma purtroppo non si raggiunge facilmente. Da qui teoricamente di potrebbero raggiungere delle grotte a nuoto, ma visto che le immersioni sono vietate … sarebbe meglio non rischiare.
Punta Longa
A sud nel bel mezzo del villaggio dei pescatori. Adoro questa spiaggetta, anche se non è l’ideale per chi non fa altro che stare in acqua perchè è molto rocciosa.
Abbiamo ancora: Calamoni, Cala Rotonda, Cala del Pozzo, Scalo Cavallo, San Giovannello, Cala Blue Marino, Cala Grande, Grotta Perciata, Scivolo, Preveto e Marasolo.
Il Centro
Non perdetevi però il centro, con le sue stradine e piazze magnifiche, e andate a mangiare la pizza al Panificio Antichi Sapori! Una goduria!
Scrivi un Commento